Partiamo dall'inizio e passo passo cerchiamo di comprenderne il funzionamento:
- innanzitutto scarichiamo la iso dalla pagina ufficiale, scaricheremo un file .iso che potra essere masterizzato su cd oppure grazie a Xboot si può creare una chiavetta USB
- Ricordiamoci di andare nella BIOS del PC e configurare il boot da cd o USB.
- Avviamo Clonzilla da boot e ci ritroveremo la seguente schermata:
- Selezioniamo 1 e passiamo alla schermata successiva
Si può decidere di creare l'immagine su una USB locale (HD esterno o chiavetta), il sistema vi chiederà di collegarla:
“Se volete usare un dispositivo USB come repository delle immagini di Clonezilla, vi incitiamo di inerirlo...”, oppure interessante, potete decidere di usare la modalità samba server per copiare dentro un cartella condivisa. - Selezioniamo 1 e procediamo su una chiavetta USB
decidiamo quale partizione o disco clonare
- Il processo di copia inizia e sul disco collegato troveremo la nostra immagine
- Ora non resta che comprendere il processo inverso ancora una volta, avviamo Clonezilla, scegliamo l’opzione device-image e la modalità local_dev (se vogliamo utilizzare un’immagine locale). Quindi, selezioniamo il dispositivo nel quale abbiamo salvato l’immagine precedentemente creata. A questo punto, non vedremo più le sole opzioni savedisk e saveparts, dal momento che abbiamo selezionato un disco nel quale Clonezilla ha identificato un’immagine da potere utilizzare:
- Selezioniamo restoredisk e il disco su cui vogliamo copiare l'immagine, alla fine del processo il computer dovrebbe essere in grado di ripartire con il sistema appena ripristinato.
- restoreparts: consente di ripristinare una partizione creata con saveparts
- restoredisk: consente di ripristinare un disco creato con savedisk
- 1-2-mdisk: consente di ripristinare l’immagine su dischi multipli
- chk-img-restorable: consente di verificare se l’immagine è effettivamente ripristinabile
- cvt-img-compression: consente di modificare la modalità di compressione dell’immmagine
- recovery-iso-zip: consente di creare il ripristino con Clonezilla
Anche se Clonezilla ha un'interfaccia testuale e molto semplice e intuitivo, sopratutto è un programma utilissimo e non può mancare nella vostra personale cassetta degli attrezzi.
download Clonzilla
Nessun commento:
Posta un commento