HijackThis non è un antivirus ma un tools per identificare elementi nocivi e eventualmente eliminarli a mano, oggetto della sua ricerca sono infatti le chiavi di esecuzione, espressione insolita che include una notevole varietà di parametri di sistema.
Avvio di HijackThis
innanzitutto mettiamo la spunta su "Do not show this windows when ..." e clicchiamo su "None of the above, ..." entriamo cosi nel cuore del programma.
Parametri di configurazione
consiglio di controllare che i parametri corrispondano all'immagine, molto importante nella pagina configurazione è la voce backup che vi permetterà di ripristinare un backup nel caso abbiate cancellato una voce sbagliata. Ogni volta che cancellerete una voce il programma automaticamente genererà un backup.
Analisi con HijackThis
torniamo con il tasto back al menu precedente e clicchiamo su "scan". Il programma lavora qualche secondo e restituisce un elenco di chiavi che ai più sembreranno caratteri "babilonesi". Gli utenti più esperti a un primo sguardo sapranno interpretare subito le voci nocive ma io consiglio di salvare il log e analizzarlo su questo sito: http://www.hijackthis.de/
Basterà copiare il testo del log e incollarlo sulla pagina, alla fine dell'analisi verrà restituito il responso come nell'immagine qui sotto. (clicca per ingrandire)
L'analisi è di facile interpretazione, se un indice risulta insicuro viene segnalato. Non ci resta che tornare su HijackThis, selezionare la voce segnalata/e e cliccare su "Fix selected". Consiglio infine di eseguire la scansione con HijackThis sempre dalla modalità provvisoria di windows e di precedere sempre con una scansione dei temporanei e del registro fatta con Ccleaner (vedi articolo sul blog).
Download HijackThis
Nessun commento:
Posta un commento