Come eliminare Virus, Malware e Ransomware senza caricare il sistema operativo

Quando si ha a che fare con virus e malware particolarmente radicati sul sistema è possibile orientarsi su un software gratuito come Kaspersky Rescue Disk. Si tratta di una distribuzione live come Trinity Rescue Disk (vedi articolo) basata su linux con il noto antivirus preinstallato.

Questa distribuzione ci permette di combattere anche i temibili e fastidiosi Ransomware (es. malware Guardia di Finanza) che non ci fanno accedere al disco rigido. I Ransomware sono una particolare categoria di malware che generalmente prende in ostaggio il sistema chiedendo poi il versamento di un riscatto.

  1. Innanzitutto scarichiamo dal sito ufficiale il software (quiKaspersky Rescue Disk e il tool per fare la chiavetta usb (ovviamente possiamo masterizzare la iso su un cd).
  2. lanciamo il tool e prepariamo la nostra chiave usb con il Kaspersky Rescue Disk pronto per essere avviato in boot

                               
  3. Inseriamo la chiavetta in una usb del pc infetto e ricordiamoci di regolare il boot su usb dalla bios.
  4. Se tutto va bene :-) ci troviamo di fronte questa schermata:


    selezioniamo modalità grafica!
  5. La nostra distro linux partirà e ci troveremo a lavorare su di un ambiente desktop basato su KDE



  6. Si tratta di un sistema operativo completo in grado di connettersi alla rete con l'antivirus Kaspersky pronto a lavorare e a fare eventualmente un aggiornamento delle definizioni. Non ci resta che selezionare il disco da controllare e avviare lo scanner.
  7. Se vogliamo eliminare i malware e in particolare i Ransomware possiamo usare l'applicazione aggiuntiva Kaspersky Windows Unlocker avviabile dal menù "Start" cliccando su Terminale





    Questa è una chicca che vi farà sentire "informatici esperti", scriviamo "windowsunlocker", clicchiamo 1 e selezioniamo la voce Unlock Windows. Kaspersky farà un'analisi del registro per liberare il sistema da malware.




  8. Ora il vostro pc dovrebbe essere libero da infezioni e non vi resta che chiudere e riavviare il malato.
Concludo la recensione dicendo che questa distribuzione live permette anche l'accesso al disco rigido tramite un file manager per il recupero dei dati e permette di aprire e modificare il registro di windows.
Troverete le icone di avvio sul desktop (vedi immagine)








Nessun commento:

Posta un commento