- il primo passo è scaricare le applicazioni necessarie a far funzionare il giochino. Ne servono 2:
versione All in one per chi deve fare assistenza (può essere usata alla bisogna anche per ricevere assistenza)
versione QuickSupport per chi deve ricevere assistenza (un eseguibile senza installazione)
scarichiamo il tutto da qui (Teamviewer è gratuito solo per uso non commerciale) - Installiamo sul PC la versione All in one (la registrazione al servizio non è necessaria) e avviamo il programma
nella parte sinistra sotto la voce "Consenti controllo remoto" avremo i dati da fornire a un'eventuale operatore che deve prendere il controllo della nostra macchina. Nella parte destra sotto la voce "Controlla computer remoto" andrà inserita la id del computer da raggiungere attraverso la rete.
Basterà cliccare "collegamento con l'interlocutore", inserire la password e come per magia ecco il desktop del Pc dell'assistito.
Questo software permette anche di configurare una sessione permanente per poter sorvegliare il proprio PC acceso a casa (magari per verificare i download avviati prima di uscire). Basterà avviare
versione All in one e cliccare su password personale

versione All in one e cliccare su password personale

Impostate la password personale e il PC farà partire un sessione che si chiuderà solo allo spegnimento della macchina. Teamviewer ha una versione anche mobile (Android, WP e IOS), quindi potrete connettervi al PC anche dal campeggio :-)
Grazie a questa potente applicazione il mondo informatico è più sicuro e le persone come me rischiano meno un esaurimento nervoso.
Grazie a questa potente applicazione il mondo informatico è più sicuro e le persone come me rischiano meno un esaurimento nervoso.
Andrea Marzaloni
Nessun commento:
Posta un commento